Gioco Responsabile
Qual è la differenza fra il limite di ricarica e i limiti di gioco?
Con il limite di ricarica si imposta l’importo massimo che si può ricaricare sul conto gioco in una settimana.
Con i limiti di gioco si impostano gli importi massimi che possono essere spesi nelle giocate in un periodo di tempo di 24 ore oppure di 30 giorni.
È possibile modificare i limiti impostati?
In qualunque momento, all’interno della pagina “Strumenti di protezione”, è possibile selezionare i limiti che si vogliono modificare.
I valori dei limiti possono essere diminuiti con effetto immediato, in caso di aumento il nuovo valore sarà attivo dopo 7 giorni.
Qual è la differenza tra pausa da gioco e autoesclusione?
La pausa dal gioco permette di bloccare in maniera temporanea o permanente uno o più giochi, lasciando la possibilità di continuare a giocare con i prodotti che non sono stati bloccati.
Con l’autoesclusione, invece, non sarà possibile accedere ad alcuna tipologia di gioco. Inoltre, se si seleziona il periodo di 30, 60, 90 giorni o permanente, questo sarà attivo su tutte le piattaforme di gioco, anche se offerte da altri concessionari.
Cosa devo fare se ho attivato per errore l’autoesclusione?
In caso di autoesclusione temporanea bisogna necessariamente aspettare che termini il periodo impostato, il conto di gioco si riattiverà automaticamente.
In caso di autoesclusione permanente, trascorsi almeno 180 giorni, si potrà inviare la richiesta di revoca tramite e-mail a contogioco@mylotteriesplay.it allegando la copia del documento d'identità.
È possibile attivare delle notifiche che mi informino sull’andamento del gioco?
In qualunque momento, all’interno della pagina “Strumenti di protezione”, è possibile impostare la ricezione di notifiche relative a:
- Andamento di gioco settimanale
- Limite di ricarica
- Limiti di gioco (giornaliero e mensile)
- Limite di perdita