Home
  >  
News
  >  
I numeri da associare al giorno di Halloween

I numeri da associare al giorno di Halloween

29/10/2024  |  Redazione

Gratta e Vinci

Lotto

10eLotto

Il 31 ottobre è una data che ha preso piede anche in Italia come festa di Halloween, un evento legato a tradizioni anglosassoni e antichi miti celtici. Oggi, questa ricorrenza è diventata un momento di divertimento e svago per adulti e bambini.

5 curiosità interessanti su Halloween

Halloween, che si festeggia il 31 ottobre, è intrisa di antiche usanze e curiosità. Al giorno d’oggi, la tradizione del “trick or treat” ha preso piede, con i più piccoli che si travestono e bussano alle porte in cerca di dolciumi, ma le radici della celebrazione affondano in una festa celtica chiamata Samhain, durante la quale si pensava che il velo fra i vivi e i morti fosse più sottile, consentendo agli spiriti di tornare a camminare tra gli esseri umani.

Un altro rito molto noto è quello di scolpire le zucche, che vengono trasformate in "jack-o'-lantern". Questa usanza trae origine da una storia irlandese su un tal Jack che riuscì a ingannare il diavolo stesso.

Giocare con i numeri ispirati a Halloween

Ma perché il divertimento di Halloween dovrebbe essere riservato solo ai bambini? La Smorfia napoletana associa numeri a vari elementi e immagini. Pertanto, per Halloween, potresti prendere in considerazione i seguenti numeri:

  • 10: come il mese di ottobre, il decimo dell’anno, in cui ricorre Halloween.
  • 18: questo numero simboleggia il sangue, tema molto presente tra i travestimenti usati per questa festa.
  • 22: il numero che rappresenta il pazzo: del resto, tutti diventano un po’ matti, infatti, nella sera del 31 ottobre.
  • 77: un numero che simboleggia “i diavoli”, protagonisti in questa ricorrenza.
  • 85: “le anime del Purgatorio” secondo la tradizionale Smorfia.

E tu, sfrutterai queste ispirazioni per la tua prossima giocata al Lotto o al 10eLotto?

Click  HERE  to get started or  HERE  to never show this again